Benjamin ovvero le avventure di un adolescente

Benjamin ovvero le avventure di un adolescente
Pierre Clémenti e Catherine Deneuve in una scena del film
Titolo originaleBenjamin ou Les Mémoires d'un puceau
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1967
Durata105 min / 90 min (USA)
Rapporto1,66:1
Generecommedia
RegiaMichel Deville
SceneggiaturaMichel Deville, Nina Companeez
ProduttoreMag Bodard
Casa di produzioneParc Film e Marianne Productions
FotografiaGhislain Cloquet
MontaggioNina Companeez
MusicheHaydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Jean-Philippe Rameau, Jean Wiener
ScenografiaClaude Pignot
CostumiRita Bayance
TruccoAlexandre Marcus, Éliane Marcus
Interpreti e personaggi
  • Michèle Morgan: contessa Gabrielle de Valandry
  • Michel Piccoli: conte Philippe de Saint-Germain
  • Pierre Clémenti: Benjamin
  • Catherine Deneuve: Anne de Clécy
  • Francine Bergé: Marion
  • Anna Gaël: Célestine
  • Catherine Rouvel: Célestine
  • Tania Torrens: Mme De Chartres
  • Odile Versois: la consigliera
  • Simone Bach: Mme La Tour
  • Angelo Bardi: Basile
  • Sacha Briquet: Celestin
  • André Cellier: il consigliere
  • Lyne Chardonnet: Jacotte
  • Madeleine Damien: la vecchia dama
  • Jacques Fihi: Adrien
  • Diane Lepvrier: la dama in rosa
  • Magali Louis: Berthe
  • Cécile Vassort: Aline
  • Jacques Dufilho: Camille
  • Nina Companeez
  • Patricia Louis
  • Marie-Claire Yvon
  • René Bazart: M. du Plessis (non accreditato)
  • Bernard Carpentier: il cavaliere (non accreditato)
  • Eve Cloquet: Fanchon (non accreditata)
  • Brigitte Defrance: Pascaline (non accreditata)
  • Danièle Gérard: Lisette (non accreditata)
  • Jean Lefebvre: Azay (non accreditato)
Doppiatori italiani

Benjamin ovvero le avventure di un adolescente (Benjamin ou Les Mémoires d'un puceau) è un film del 1967 diretto da Michel Deville.

Il film ha vinto il Premio Delluc del 1967 ed ha tra i protagonisti i giovanissimi Pierre Clémenti e Catherine Deneuve.

Trama

Benjamin è un diciassettenne che ha vissuto sempre insieme al suo tutore in maniera solitaria. Ignora tutto della vita e quando va al castello di Valandry si trova coinvolto in una serie di sarabande indiavolate, con gli abitanti del castello - dai domestici ai padroni - tutti dediti al libertinaggio.

Il conte tradisce sua zia e si innamora della giovanissima Anne de Clécy che intende sposare. Ma Anne decide di far soffrire il conte e, prima delle nozze, si offre a Benjamin. I due ragazzi scopriranno insieme per la prima volta il piacere dell'amore.

Produzione

Il film fu prodotto da Mag Bodard per la Parc Film e la Marianne Productions.

Distribuzione

Distribuito dalla Paramount, il film uscì nelle sale francesi nel gennaio 1968. Negli Usa, il film fu distribuito in versione doppiata[1]

Date di uscita

IMDb

  • Francia gennaio 1968
  • USA 23 marzo 1968
  • Svezia 22 aprile 1968
  • Danimarca 8 maggio 1968
  • Finlandia 13 settembre 1968
  • Francia 2009 DVD

Alias

  • Benjamin ou Les Mémoires d'un puceau Francia (titolo originale)
  • Benjamin Danimarca (imdb display title) / Finlandia (titolo TV)
  • Å ett sånt härligt sex Svezia
  • Anamniseis enos anilikou Grecia
  • Benjamín, diario de un joven inocente Spagna
  • Benjamin - Aus dem Tagebuch einer männlichen Jungfrau Germania Ovest
  • Benjamin ovvero le avventure di un adolescente Italia
  • Mâsum bir gencin itiraflari Turchia
  • The Diary of an Innocent Boy USA

Premi

Note

  1. ^ IMDb

Collegamenti esterni

  • (EN) Benjamin ovvero le avventure di un adolescente, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin ovvero le avventure di un adolescente, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin (The Diary of an Innocent Boy), su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Benjamin ovvero le avventure di un adolescente, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin ovvero le avventure di un adolescente, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benjamin ovvero le avventure di un adolescente, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • Benjamin su cinema-francais, su cinema-francais.fr.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema