Benjamín Labatut

Benjamín Labatut

Benjamín Labatut (Rotterdam, 1980) è uno scrittore cileno.

Biografia

Nato a Rotterdam nei Paesi Bassi nel 1980, cresce a L'Aia, Buenos Aires e Lima prima di stabilirsi a Santiago del Cile[1] all'età di 14 anni. In questa città studia giornalismo presso la Pontificia università cattolica del Cile[2].

Ottiene il successo internazionale nel 2021 con il libro Quando abbiamo smesso di capire il mondo, tradotto in decine di lingue[3] e vincitore l'anno successivo del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica[4].

Opere

Raccolte di racconti

  • La Antártica empieza aquí, Madrid, Alfaguara, 2010.

Romanzi

  • Después de la luz, Santiago del Cile, Hueders, 2016.
  • Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Un verdor terrible, 2020), Milano, Adelphi, 2021. ISBN 978-88-45-93518-3.
  • Maniac, Milano, Adelphi, 2023, ISBN 978-88-459-3832-0

Saggistica

  • La pietra della follia (La piedra de la locura, 2021), Milano, Adelphi, 2021. ISBN 978-88-45-93499-5.

Note

  1. ^ Benjamín Labatut, su festivaletteratura.it. URL consultato il 27 settembre 2021.
  2. ^ (ES) Ilógica- www.ilogica.cl, Periodista UC Benjamín Labatut: “Escribir y vivir van de la mano”, su Facultad de Comunicaciones - Pontificia Universidad Católica de Chile. URL consultato il 27 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2021).
  3. ^ Benjamin Labatut: ho scritto un oggetto narrativo non identificato, su la Repubblica, 28 febbraio 2021. URL consultato il 27 settembre 2021.
  4. ^ Premio Galileo, la XVI edizione a Benjamín Labatut, su ansa.it, 15 ottobre 2022. URL consultato il 16 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Benjamín Labatut

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 250995837 · ISNI (EN) 0000 0003 7138 4163 · SBN BCTV008825 · LCCN (EN) no2012085575 · GND (DE) 1206210761 · BNF (FR) cb179253422 (data) · J9U (ENHE) 987009899344905171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura