Behrn Arena

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stadi di calcio della Svezia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Behrn Arena
Eyravallen
Informazioni generali
StatoBandiera della Svezia Svezia
UbicazioneÖrebro
Inizio lavori1923
Inaugurazione1923
ProprietarioSvFF
Informazioni tecniche
Posti a sedere14500
StrutturaPianta rettangolare
Mat. del terrenoErba sintetica
Uso e beneficiari
CalcioÖrebro Sportklubb
KIF Örebro DFF
Football americano  Örebro Black Knights
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Behrn Arena, anche conosciuta con la vecchia denominazione Eyravallen, è il principale stadio di calcio di Örebro, in Svezia. Può contenere circa 14 500 persone; caratteristico è il terreno in erba sintetica. La Behrn Arena è lo stadio delle squadre calcistiche Örebro Sportklubb (calcio maschile) e KIF Örebro DFF (femminile).

Lo stadio venne realizzato nel 1923 e ospitò anche una gara dei Mondiali 1958, Francia-Scozia, terminata 2-1. Nel 1961 si registrò il record di affluenza di tutti i tempi: 20 066 spettatori per la gara contro il Degerfors.

Calcio

Mondiale 1958

Örebro
15 giugno 1958, ore 19:00
Francia Bandiera della Francia2 – 1
referto
Bandiera della Scozia ScoziaEyravallen (13.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Brozzi
Piantoni Gol 22’
Fontaine Gol 44’
MarcatoriGol 58’ Baird

Football americano

La Behrn Arena ospita gli incontri casalinghi di tutte le formazioni degli Örebro Black Knights. È stata più volte selezionato per ospitare le finali nazionali.

Finali maschili

Örebro
8 luglio 2017, ore 16:30
XXXII SM-Finalen
Carlstad Crusaders  24 – 0
referto
  Örebro Black KnightsBehrn Arena

Örebro
10 luglio 2021, ore 15:02
XXXVI SM-Finalen
Örebro Black Knights  28 – 14
(0-0 6-7 15-7 7-0)
referto
  Stockholm Mean MachinesBehrn Arena (3000 spett.)
Arbitri:  Mandoki
Eliason
Hellgren
Haglund
Dahlin
Daniel Sjoholm
Edling
Lindéus 0':51" Q2  (TD) 25yd pass from Vasey
Vasey 9':36" Q3  (TD) 9yd run
J. Palmborg  Q3  (tpc) pass from Vasey
H. Gertsson 0':40" Q3  (TD) 71yd pass from Vasey
J. Cafferky jr.  Q3  (pat)
Lindéus 5':50" Q4  (TD) 41yd pass from Vasey
J. Cafferky jr.  Q4  (pat)
MarcatoriD. Dobrolevski 5':58" Q2  (TD) 12yd pass from Retzlaff
Gavelin-Miranda  Q2  (pat)
Göransson 6':09" Q3  (TD) 6yd run
Gavelin-Miranda  Q3  (pat)

Örebro
9 luglio 2022, ore 16:00
XXXVII SM-Finalen
Stockholm Mean Machines  52 – 8
(24-0 14-8 7-0 7-0)
referto
  Örebro Black KnightsBehrn Arena
Arbitri:  Hellgren
Eliason
M. Magnusson
H. von Sydow
Dahlin
B. Westerbjork
S. Hagen
Retzlaff 10':24" Q1  (TD) 30yd pass from Pappas
Gavelin-Miranda  Q1  (pat)
Hallgren 7':42" Q1  (TD) 79yd pass from Pappas
Gavelin-Miranda  Q1  (pat)
Gavelin-Miranda 6':42" Q1  (TD) 20yd pass from Pappas
Gavelin-Miranda  Q1  (pat)
Gavelin-Miranda 0':10" Q1  (FG) 25yd
Blomgren 9':09" Q2  (TD) 43yd pass from Pappas
Gavelin-Miranda  Q2  (pat)
Retzlaff 1':06" Q2  (TD) 22yd pass from Pappas
Gavelin-Miranda  Q2  (pat)
Retzlaff 1':42" Q3  (TD) 16yd pass from Pappas
Gavelin-Miranda  Q3  (pat)
Westin 1':06" Q4  (TD) 96yd fumble recovery
Gavelin-Miranda  Q4  (pat)
MarcatoriWetterberg 2':27" Q2  (TD) 19yd pass from Vasey
Göransson  Q2  (tpc) rush

Finali femminili

Örebro
8 luglio 2017, ore 12:30
VI SM-Finalen
Örebro Black Knights  22 – 6
referto
  Stockholm Mean MachinesBehrn Arena

Settori

La suddivisione dei posti è la seguente:

  • Tribuna Nord (4 250, tutti dotati di seggiolini)
  • Tribuna Sud (3 000, dotati di seggiolini)
  • Tribuna Ovest (3 000 in piedi)
  • Tribuna Est (1 600 in piedi e 1 300 a sedere)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Behrn Arena
  Portale Architettura
  Portale Calcio