Associazione Giovani Calciatori Budrio 1942-1943

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Associazione Gioco Calcio Budrio
Stagione 1942-1943
Sport calcio
Squadra  Budrio
AllenatoreBandiera dell'Italia Enrico Masi
PresidenteBandiera dell'Italia Vinicio Zanolini
Serie C10º posto nel girone G.
1941-1942
1945-1946
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Gioco Calcio Budrio nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Stagione

Il club, guidato da Enrico Masi, esordì nella stagione seguente in Serie C, ottenendo il decimo posto del Girone G.[1]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Ugo Anderlini
Bandiera dell'Italia C B. Ansaloni
Bandiera dell'Italia A F. Baldi
Bandiera dell'Italia D Alessandro Bargellini
Bandiera dell'Italia C Nino Beltrandi
Bandiera dell'Italia D Antonio Casari
Bandiera dell'Italia D F. Cattani
Bandiera dell'Italia A Gianangelo Cavalazzi
Bandiera dell'Italia A Gilberto Chiarini
Bandiera dell'Italia A G. Federici
Bandiera dell'Italia A G. Frascaroli
Bandiera dell'Italia D G. Grandini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Dino Lazzeri
Bandiera dell'Italia A Celso Mazzoni
Bandiera dell'Italia C E. Neri
Bandiera dell'Italia C I. Neri
Bandiera dell'Italia P Giovanni Poli
Bandiera dell'Italia A R. Rizzoli
Bandiera dell'Italia C E. Salmi
Bandiera dell'Italia P G. Testoni
Bandiera dell'Italia A M. Tirapani
Bandiera dell'Italia P E. Tomesani
Bandiera dell'Italia C Arturo Venturi

Note

  1. ^ Il contributo del calciatore Enrico Masi alla sua Budrio, su Budrionext.it. URL consultato il 29 ottobre 2018.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio italiano 1943, Milano, Rizzoli Editore, 1942, p. 241.