Associazione Calcio Savoia 1908 1994-1995

Voce principale: Associazione Calcio Savoia 1908.
Associazione Calcio Savoia 1908
Stagione 1994-1995
Sport calcio
Squadra  Savoia
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi De Canio
Direttore SportivoBandiera dell'Italia Felicio Ferraro
PresidenteBandiera dell'Italia Gerardo Viglione poi
Bandiera dell'Italia Franco Salvatore dal 18/12/94
Serie C24º posto (promosso in serie C1)
PlayoffVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Amura (37)
Totale: Amura (37)
Miglior marcatoreCampionato: Donnarumma (9)
Totale: Donnarumma (9)
StadioAlfredo Giraud
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Savoia nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.[1]

Stagione

La stagione 1994-1995 è la 73ª stagione sportiva del Savoia. Durante l'estate, il club è passato dalle mani dei fratelli Farinelli in quelle di Gerardo Viglione, ma la crisi economica del club resta tale. Il Savoia proviene da quattro campionati di C2, in cui al massimo si è piazzato all'undicesimo posto e alla vigilia del nuovo torneo sicuramente non è tra le favorite. L'allenatore Gigi De Canio è stato confermato, dopo i buoni risultati dell'ultima stagione in cui ha portato il club alla salvezza, dopo aver rilevato il posto di Mario Zurlini alla 13ª giornata. Della rosa della stagione precedente, vengono confermati Raimondo, Di Cunzolo, Amura, Savino, Nocerino, Sanguedolce e Visconti, a cui vengono affiancati i nuovi acquisti di Lunerti, Donnarumma, Ciardiello e Tarantino. La novità del campionato è l'instaurazione dei play-off: la prima classificata è promossa direttamente in serie C1, mentre dalla 2ª alla 5ª si giocano l'altro posto disponibile. L'inizio della stagione vede il Savoia ottenere risultati abbastanza positivi, nelle prime dieci giornate ottiene 7 pareggi e 3 vittorie. Il primo stop, che risulterà l'unico del girone di andata, è nella trasferta contro l'Albanova, dopodiché i bianchi raccoglieranno ulteriori 3 pareggi ed una vittoria in casa contro il Formia Intanto a stagione inoltrata, a causa dei costi insostenibili, il presidente Viglione decide di cedere il club a Franco Salvatore, che riuscirà a dare alla società una certa tranquillità dal punto di vista economico. Nel girone di ritorno il Savoia ottiene 10 punti nelle prime 5 giornate, ma all'inizio di marzo perde due trasferte consecutive, contro Benevento e Catanzaro, a cui fanno seguito tre vittorie, contro Fasano, Avezzano e Trani, ed un pareggio casalingo contro la Nocerina che vincerà il campionato. Nelle ultime gare, il Savoia conquista 4 vittorie ed un pareggio, a fronte di una sola sconfitta. Questi risultati spingono gli oplontini al 4º posto in classifica finale, dietro Matera e Benevento, ma davanti all'Albanova, che è stata la bestia nera dei biancoscudati in quanto ha vinto entrambe le gare di campionato. Nella semifinale play-off il Savoia affronta il Benevento, vince la gara casalinga di andata per 2-0, mentre nella gara di ritorno strappa un pari (3-3) con i giallorossi sempre in vantaggio e sempre ripresi dagli uomini di De Canio. In finale, disputata a Foggia allo Stadio Pino Zaccheria, il Savoia affronta il Matera. I bianchi passano subito in vantaggio dopo 2 minuti con un gol di Lunerti, ma i lucani pareggiano con Bitetto al 33º. Nella ripresa, nonostante l'inferiorità numerica dovuta all'espulsione di Ciardiello, il Savoia torna in vantaggio al 66º con Donnarumma, fissando il risultato definitivo sul 2-1. Il Savoia ritorna nel terzo livello del calcio italiano dopo 23 anni.

Divise e sponsor

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Bandiera dell'Italia Gerardo Viglione poi
    Bandiera dell'Italia Franco Salvatore dal 18/12/94
  • Direttore Generale: Michele Orlando

Area organizzativa

  • Segretario generale: Giuseppe Sasso
  • Magazziniere: Raffaele Ciliberti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Alfonso Ciniglio
  • Massaggiatore: Andrea Vecchione

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luigi Ferraioli
Bandiera dell'Italia P Pasquale Visconti
Bandiera dell'Italia D Salvatore Amura (capitano)
Bandiera dell'Italia D Giovanni Bagnara
Bandiera dell'Italia D Marco Ciardiello
Bandiera dell'Italia D Alberto Nocerino
Bandiera dell'Italia D Ciro Raimondo
Bandiera dell'Italia D Fabio Sanguedolce
Bandiera dell'Italia D Alberto Savino
Bandiera dell'Italia D Marco Scorsini
Bandiera dell'Italia C Salvatore Ambrosino
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Raniero Di Cunzolo
Bandiera dell'Italia C Pietro Tarantino
Bandiera dell'Italia A Francesco Codice
Bandiera dell'Italia A Ciro Donnarumma
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Licitra
Bandiera dell'Italia A Giorgio Lunerti
Bandiera dell'Italia A Mauro Venturi
Bandiera dell'Italia C Cafarelli
Bandiera dell'Italia Giovanni Musumeci
Bandiera dell'Italia Sabatino Sorrentino

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
definitivo

Risultati

Serie C2

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1994-1995.

Girone di andata

Roma
4 settembre 1994, ore CEST
1ª giornata
Astrea  1 – 1  SavoiaStadio Casal del Marmo
Arbitro:  Rossetti (Torino)
Pugliese Gol 18’MarcatoriGol 60’ Licitra

Torre Annunziata
11 settembre 1994, ore CEST
2ª giornata
Savoia  1 – 1  FrosinoneStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Miotto (Trento)
Donnarumma Gol 31’MarcatoriGol 25’ Perotti

Matera
18 settembre 1994, ore CEST
3ª giornata
Matera  1 – 1  SavoiaStadio XXI Settembre
Arbitro:  Di Gaspare (San Benedetto del Tronto)
D’Ermilio Gol 39’ (rig.)MarcatoriGol 59’ (rig.) Amura

Torre Annunziata
25 settembre 1994, ore CEST
4ª giornata
Savoia  1 – 0  CastrovillariStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Bianchi (Prato)
Ciardiello Gol 86’Marcatori

Vasto
2 ottobre 1994, ore CEST
5ª giornata
Vastese  0 – 0  SavoiaStadio Aragona
Arbitro:  Galigani (Perugia)

Torre Annunziata
9 ottobre 1994, ore CEST
6ª giornata
Savoia  0 – 0  Sporting BeneventoStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Torre Annunziata
16 ottobre 1994, ore CEST
7ª giornata
Savoia  2 – 1  CatanzaroStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Alario (Civitavecchia)
Donnarumma Gol 20’
Lunerti Gol 90’
MarcatoriGol 32’ Intrieri

Fasano
23 ottobre 1994, ore CEST
8ª giornata
Fasano  1 – 1  SavoiaStadio Vito Curlo
Arbitro:  Pellegatta (Collegno)
Spilli Gol 17’MarcatoriGol 35’ Codice

Torre Annunziata
30 ottobre 1994, ore CEST
9ª giornata
Savoia  0 – 0  AvezzanoStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Innocente (Udine)

Trani
6 novembre 1994, ore CEST
10ª giornata
Trani  0 – 2  SavoiaStadio Comunale
Arbitro:  Silvestrini (Macerata)
MarcatoriGol 4’, Gol 22’ Ciardiello

Torre Annunziata
13 novembre 1994, ore CEST
11ª giornata
Savoia  0 – 0  NocerinaStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Ercolino (Cassino)

Battipaglia
20 novembre 1994, ore CEST
12ª giornata
Battipagliese  0 – 0  SavoiaStadio Luigi Pastena
Arbitro:  Castellani (Verona)

San Cipriano d'Aversa
27 novembre 1994, ore CEST
13ª giornata
Albanova  2 – 0  SavoiaStadio Comunale
Arbitro:  Apricena (Firenze)

Torre Annunziata
4 dicembre 1994, ore CEST
14ª giornata
Savoia  1 – 1  SangiuseppeseStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Mariani (Perugia)
Raimondo Gol 44’MarcatoriGol 77’ Casillo

Molfetta
11 dicembre 1994, ore CEST
15ª giornata
Molfetta  1 – 1  SavoiaStadio Paolo Poli
Arbitro:  Rigolon (Trento)
Miccoli Gol 3’MarcatoriGol 51’ Licitra

Torre Annunziata
18 dicembre 1994, ore CEST
16ª giornata
Savoia  3 – 0  FormiaStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Bucceri (Piacenza)
Amura Gol 61’ (rig.), Gol 90+3’
Lunerti Gol 85’
Marcatori

Bisceglie
23 dicembre 1994, ore CEST
17ª giornata
Bisceglie  3 – 3  SavoiaStadio Gustavo Ventura
Arbitro:  Sorte (Bergamo)
Perrone Gol 20’
Savino Gol 64’ (aut.)
Luceri Gol 80’ (rig.)
MarcatoriGol 27’ Amura
Gol 41’ Lunerti
Gol 63’ Musumeci

Girone di ritorno

Torre Annunziata
15 gennaio 1995, ore CEST
18ª giornata
Savoia  2 – 1  AstreaStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Calcagno (Nichelino)
Donnarumma Gol 5’, Gol 39’MarcatoriGol 90+1’ (rig.) Ferretti

Frosinone
22 gennaio 1995, ore CEST
19ª giornata
Frosinone  1 – 2  SavoiaStadio Matusa
Arbitro:  Di Gaspare (San Benedetto del Tronto)
Perotti Gol 46’ (rig.)MarcatoriGol 27’ Savino
Gol 69’ Tarantino

Torre Annunziata
29 gennaio 1995, ore CEST
20ª giornata
Savoia  2 – 2  MateraStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Donnarumma Gol 3’
Amura Gol 65’ (rig.)
MarcatoriGol 41’ Fida
Gol 45’ Bitetto

Castrovillari
12 febbraio 1995, ore CEST
21ª giornata
Castrovillari  0 – 1  SavoiaStadio Mimmo Rende
Arbitro:  Tripaldi (Potenza)
MarcatoriGol 7’ Codice

Torre Annunziata
26 febbraio 1995, ore CEST
22ª giornata
Savoia  0 – 0  Vasto MarinaStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Bianchi (Prato)

Benevento
5 marzo 1995, ore CEST
23ª giornata
Sporting Benevento  2 – 1  SavoiaStadio Santa Colomba
Arbitro:  Ferrarini (Parma)
D'Ottavio Gol 51’, Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 85’ Di Cunzolo

Catanzaro
12 marzo 1995, ore CEST
24ª giornata
Catanzaro  2 – 1  SavoiaStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Calvi (Milano)
Galeano Gol 43’, Gol 66’MarcatoriGol 25’ Tarantino

Torre Annunziata
19 marzo 1995, ore CEST
25ª giornata
Savoia  1 – 0  FasanoStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Biasutto (Vicenza)
Raimondo Gol 49’Marcatori

Avezzano
26 marzo 1995, ore CEST
26ª giornata
Avezzano  2 – 3  SavoiaStadio dei Marsi
Arbitro:  Perissinotto (Venezia)
Manni Gol 13’
Di Nicola Gol 22’
MarcatoriGol 12’, Gol 52’ Ciardiello
Gol 15’ Donnarumma

Torre Annunziata
2 aprile 1995, ore CEST
27ª giornata
Savoia  1 – 0  TraniStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Soffritti (Ferrara)
Donnarumma Gol 59’Marcatori

Nocera Inferiore
9 aprile 1995, ore CEST
28ª giornata
Nocerina  1 – 1  SavoiaStadio San Francesco d'Assisi
Arbitro:  Piretti (Ravenna)
Cancellato Gol 36’MarcatoriGol 15’ Raimondo

Torre Annunziata
16 aprile 1995, ore CEST
29ª giornata
Savoia  1 – 0  BattipaglieseStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Linfatici (Viareggio)
Codice Gol 46’Marcatori

Torre Annunziata
23 aprile 1995, ore CEST
30ª giornata
Savoia  0 – 1  AlbanovaStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
MarcatoriGol 44’ Guidotti

San Giuseppe Vesuviano
30 aprile 1995, ore CEST
31ª giornata
Sangiuseppese  1 – 2  SavoiaCampo Comunale Murialdo
Arbitro:  Silvestrini (Macerata)
Barbato Gol 64’MarcatoriGol 40’, Gol 78’ Lunerti

Torre Annunziata
7 maggio 1995, ore CEST
32ª giornata
Savoia  2 – 0  MolfettaStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Castellani (Verona)
Tarantino Gol 16’
Lunerti Gol 33’
Marcatori

Formia
14 maggio 1995, ore CEST
33ª giornata
Formia  0 – 1  SavoiaStadio Nicola Perrone
Arbitro:  Pin (Conegliano Veneto)
MarcatoriGol 89’ Licitra

Torre Annunziata
21 maggio 1995, ore CEST
34ª giornata
Savoia  0 – 0  BisceglieStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Di Gaspare (San Benedetto del Tronto)

Play-off

Torre Annunziata
11 giugno 1995, ore CEST
Semifinale - andata
Savoia  2 – 0  Sporting BeneventoStadio Alfredo Giraud
Arbitro:  Dagnello (Trieste)
Amura Gol 19’ (rig.)
Tarantino Gol 24’
Marcatori

Benevento
18 giugno 1995, ore CEST
Semifinale - ritorno
Sporting Benevento  3 – 3  SavoiaStadio Santa Colomba
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
D'Ottavio Gol 4’
Orsini Gol 36’
Ferrigno Gol 79’
MarcatoriGol 11’ Donnarumma
Gol 65’ Lunerti
Gol 81’ Tarantino

Foggia
25 giugno 1995, ore CEST
Finale
Savoia  2 – 1  MateraStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Lunerti Gol 2’
Donnarumma Gol 66’
MarcatoriGol 33’ Bitetto

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1994-1995.

Primo turno

Torre Annunziata
21 agosto 1994, ore CEST
Andata
Savoia  2 – 1  NocerinaStadio Alfredo Giraud

Nocera Inferiore
31 agosto 1994, ore CEST
Ritorno
Nocerina  1 – 0  SavoiaStadio San Francesco d'Assisi

Note

  1. ^ Dati tratti da Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. da 557 a 567

Bibliografia

  • Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud, Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000. ISBN non esistente
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio