Associazione Calcio Reggiana 1960-1961

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
AC Reggiana
Stagione 1960-1961
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Del Grosso
Vice presidentiBandiera dell'Italia Carlo Visconti,
Bandiera dell'Italia Gino Lari e
Bandiera dell'Italia Giorgio Degola
Serie B
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa delle AlpiVincitore[1]
Maggiori presenzeCampionato: Calvani, Greatti (38)
Miglior marcatoreCampionato: Sardei (15)
StadioMirabello
Abbonati1 700
Maggior numero di spettatori14 000 vs Parma
(2 ottobre 1960)
Minor numero di spettatori5 000 vs Prato
(23 ottobre 1960)
Media spettatori8 500
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Stagione

[2] Rivoluzione in casa granata. Luigi Del Grosso alla settima stagione reggiana, accetta la sfida di una squadra giovane e nuova. Vengono ceduti Dimitri Pinti al Lanerossi Vicenza, la mezzala Mario Pistacchi viene ceduto al Simmenthal-Monza, poi a novembre andrà al Modena in C, anche Giorgio Ramusani va al Simmenthal-Monza, mentre Gian Domenico Baldisserri ritorna alla Spal e viene girato al Venezia.

In porta all'esperto Biagio Dreossi, prelevato dalla Sambenedettese, subentra dopo qualche gara il giovane Giovanni Ferretti, mentre la coppia dei terzini è formata da due giovani sconosciuti acquistati dal Teramo, Mario Martiradonna e Vittorio Calvani, entrambi giocheranno in serie A, il primo con Cagliari dove vincerà uno scudetto ed il secondo con il Palermo, poi un giovane centravanti della Primavera della Fiorentina Ricciotti Greatti che verrà impiegato come mezzala, un ragazzo del Monza, il centravanti Carlo Volpi (sarà al Palermo, alla Juventus e al Mantova come mediano) e un altro ragazzetto dal Pizzo Calabro, Vito Placanica. Unico acquisto d'esperienza l'ala sinistra Giancarlo Mezzalira, poi più tardi arriverà anche il forte e attempato terzino Luciano Gariboldi, già all'Inter e all'Atalanta. L'acquisto più rilevante è pescato in provincia a Schio, grazie al fiuto di Del Grosso: arriva Luigi Sardei, la mezza punta veneta che si rivelerà il miglior realizzatore granata con 15 reti.

L'inizio è però negativo. Viene tagliato il centromediano Gianni Zennaro prelevato dallo Spezia e reintegrato Luigi Bertoli. La Reggiana incomincia a vincere da novembre, esaltante è il 5 a 0 rifilato al forte Genoa al Mirabello, col giovane esordiente Carletto Volpi autore di due gol. Nel ritorno è una cavalcata verso la serie A, coi granata che espugnano, grazie a Volpi, il Tardini di Parma per la terza volta consecutiva, impresa poi rovinata dal passo falso interno con il Messina il 14 maggio 1961 finita (1-3) e dalla sconfitta alla penultima di Alessandria (2-1), che segna il tramonto dei sogni di gloria reggiani. In Serie A, oltre all'Ozo Mantova e al Venezia, sale il Palermo dei molti ex granata Giampiero Grevi, Giorgio Sereni e Alberto Malavasi.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Francesco Arbizzi
Bandiera dell'Italia C Luigi Bertoli
Bandiera dell'Italia C Fabio Bonini
Bandiera dell'Italia A Luigi Buglioni
Bandiera dell'Italia D Vittorio Calvani
Bandiera dell'Italia C Aldo Catalani
Bandiera dell'Italia A Maurizio Cavazzoni
Bandiera dell'Italia C Claudio Correnti
Bandiera dell'Italia C Tito Corsi
Bandiera dell'Italia C Giandomenico Dazzi
Bandiera dell'Italia D Alfredo De Ponti
Bandiera dell'Italia C Mario Deotto
Bandiera dell'Italia P Biagio Dreossi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Fabris
Bandiera dell'Italia C Renzo Fantazzi
Bandiera dell'Italia P Giovanni Ferretti
Bandiera dell'Italia D Luciano Gariboldi
Bandiera dell'Italia C Ricciotti Greatti
Bandiera dell'Italia D Mario Martiradonna
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Mezzalira
Bandiera dell'Italia A Angelo Ogliari
Bandiera dell'Italia C Vito Placanica
Bandiera dell'Italia A Luigi Sardei
Bandiera dell'Italia A Mario Tribuzio
Bandiera dell'Italia A Carlo Volpi
Bandiera dell'Italia D Gianni Zennaro

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1960-1961.

Girone di andata

Novara
25 settembre 1960
1ª giornata
Novara  2 – 0  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Rancher (Roma)
Mascheroni Gol 12’
Manzino Gol 55’
Marcatori

Reggio Emilia
2 ottobre 1960
2ª giornata
Reggiana  1 – 1  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Campanati (Milano)
Sardei Gol 8’MarcatoriGol 76’ Salomoni

Venezia
9 ottobre 1960
3ª giornata
Venezia  1 – 1  ReggianaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Raffin Gol 32’MarcatoriGol 68’ Sardei

Reggio Emilia
16 ottobre 1960
4ª giornata
Reggiana  3 – 3  PalermoStadio Mirabello
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Catalani Gol 12’
Corsi Gol 83’
Sardei
MarcatoriGol 9’ Morosi
Gol 54’, Gol 74’ Fantini

Reggio Emilia
23 ottobre 1960
5ª giornata
Reggiana  2 – 3  PratoStadio Mirabello
Arbitro:  Carminati (Milano)
Tribuzio Gol 49’
Greatti Gol 91’
MarcatoriGol 6’, Gol 72’ Mencacci
Gol 90’ Dell'Angelo

Busto Arsizio
30 ottobre 1960
6ª giornata
Pro Patria  1 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Parisi (Messina)
Meraviglia Gol 12’MarcatoriGol 93’ Sardei

Brescia
6 novembre 1960
7ª giornata
Brescia  1 – 1  ReggianaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Ratti Gol 81’MarcatoriGol 24’ Mezzalira

Reggio Emilia
13 novembre 1960
8ª giornata
Reggiana  1 – 0  ComoStadio Mirabello
Arbitro:  Cariani (Roma)
Catalani Gol 16’Marcatori

Foggia
20 novembre 1960
9ª giornata
Foggia & Incedit  1 – 0  ReggianaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Cotugno (Civitavecchia)
Nocera Gol 7’Marcatori

Reggio Emilia
27 novembre 1960
10ª giornata
Reggiana  1 – 0  VeronaStadio Mirabello
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
Catalani Gol 9’Marcatori

Reggio Emilia
4 dicembre 1960
11ª giornata
Reggiana  5 – 0  GenoaStadio Mirabello
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Mezzalira Gol 6’
Volpi Gol 19’, Gol 26’
Catalani Gol 53’
Bonini Gol 80’
Marcatori

Monza
11 dicembre 1960
12ª giornata
Simmenthal-Monza  2 – 0  ReggianaStadio Città di Monza
Arbitro:  Rancher (Roma)
Bersellini Gol 17’, Gol 82’Marcatori

Valdagno
18 dicembre 1960
13ª giornata
Marzotto Valdagno  0 – 1  ReggianaStadio dei Fiori
Arbitro:  Cirone (Palermo)
Gol 74’ CorrentiMarcatori

Reggio Emilia
25 dicembre 1960
14ª giornata
Reggiana  4 – 0  SambenedetteseStadio Mirabello
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Volpi Gol 12’, Gol 89’
Greatti Gol 16’ (rig.)
Catalani Gol 61’
Marcatori

Reggio Emilia
31 dicembre 1960
15ª giornata
Reggiana  1 – 1  TriestinaStadio Mirabello
Arbitro:  Sebastio (Taranto)
Volpi Gol 52’ (rig.)MarcatoriGol 17’ Trevisan

Messina
8 gennaio 1961
16ª giornata
Messina  3 – 0  ReggianaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Samani (Trieste)
Landoni Gol 12’
Sacchella Gol 37’
Carminati II Gol 72’
Marcatori

Catanzaro
15 gennaio 1961
17ª giornata[3]
Catanzaro  3 – 1  ReggianaStadio Militare
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Ghersetich Gol 26’ (rig.)
Rambone Gol 87’, Gol 89’
MarcatoriGol 64’ Sardei

Reggio Emilia
22 gennaio 1961
18ª giornata
Reggiana  2 – 1  AlessandriaStadio Mirabello
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)
Tribuzio Gol 17’
Mezzalira Gol 33’
MarcatoriGol 16’ Fanello

Mantova
29 gennaio 1961
19ª giornata
Ozo Mantova  5 – 1  ReggianaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Leita (Udine)
Uzzecchini Gol 31’, Gol 56’
De Angelis Gol 33’
Del Negro Gol 47’, Gol 68’
MarcatoriGol 75’ Tribuzio

Girone di ritorno

Reggio Emilia
5 febbraio 1961
20ª giornata
Reggiana  4 – 1  NovaraStadio Mirabello
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Catalani Gol 2’
Volpi Gol 16’
Greatti Gol 36’
Sardei Gol 90’
MarcatoriGol 51’ (rig.) Scaccabarozzi

Parma
12 febbraio 1961
21ª giornata
Parma  0 – 1  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Righi (Milano)
MarcatoriGol 59’ Volpi

Reggio Emilia
19 febbraio 1961
22ª giornata
Reggiana  2 – 1  VeneziaStadio Mirabello
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
Sardei Gol 15’, Gol 29’MarcatoriGol 14’ Raffin

Palermo
26 febbraio 1961
23ª giornata
Palermo  3 – 3  ReggianaStadio La Favorita
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Fantini Gol 6’, Gol 56’
Bernini Gol 50’
MarcatoriGol 15’ Sardei
Gol 34’ Greatti
Gol 83’ Volpi

Prato
5 marzo 1961
24ª giornata[4]
Prato  2 – 1  ReggianaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Mencacci Gol 20’, Gol 54’MarcatoriGol 35’ Catalani

Reggio Emilia
5 marzo 1961
25ª giornata
Reggiana  4 – 2  Pro PatriaStadio Mirabello
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Mezzalira Gol 1’
Greatti Gol 15’
Gariboldi Gol 63’
Sardei Gol 88’
MarcatoriGol 61’ Pagani
Gol 78’ Bernasconi

Reggio Emilia
12 marzo 1961
26ª giornata
Reggiana  1 – 1  BresciaStadio Mirabello
Arbitro:  Gazzano (Genova)
Tribuzio Gol 31’MarcatoriGol 2’ Vigni

Como
19 marzo 1961
27ª giornata
Como  4 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  D'Agostini (Roma)
Letari Gol 10’
Ballarini Gol 55’
Governato Gol 78’
Stefanini II Gol 79’
MarcatoriGol 51’ Sardei

Reggio Emilia
26 marzo 1961
28ª giornata
Reggiana  5 – 3  Foggia & InceditStadio Mirabello
Arbitro:  Samani (Trieste)
Bertuolo Gol 4’ (aut.)
Bartoli Gol 13’ (aut.)
Tribuzio Gol 41’
Sardei Gol 42’
Mezzalira Gol 81’
MarcatoriGol 40’, Gol 87’ Fiorindi
Gol 66’ Merlo

Verona
2 aprile 1961
29ª giornata
Verona  2 – 3  ReggianaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Savoia Gol 9’
Basiliani Gol 32’
MarcatoriGol 23’ Volpi
Gol 41’ Sardei
Gol 65’ Tribuzio

Genova
9 aprile 1961
30ª giornata
Genoa  0 – 1  ReggianaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Annoscia (Bari)
MarcatoriGol 32’ Volpi

Reggio Emilia
16 aprile 1961
31ª giornata
Reggiana  1 – 0  Simmenthal-MonzaStadio Mirabello
Arbitro:  Righetti (Torino)
Volpi Gol 8’Marcatori

Reggio Emilia
30 aprile 1961
32ª giornata
Reggiana  4 – 1  Marzotto ValdagnoStadio Mirabello
Arbitro:  Politano (Cuneo)
Sardei Gol 48’
Greatti Gol 53’, Gol 87’, Gol 89’
MarcatoriGol 15’ Tibaldo

San Benedetto del Tronto
7 maggio 1961
33ª giornata
Sambenedettese  1 – 1  ReggianaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Campanini Gol 52’MarcatoriGol 16’ Catalani

Trieste
11 maggio 1961
34ª giornata
Triestina  1 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Grezar
Arbitro:  Campanati (Milano)
Fogar Gol 42’MarcatoriGol 73’ Corsi

Reggio Emilia
14 maggio 1961
35ª giornata
Reggiana  1 – 3  MessinaStadio Mirabello
Arbitro:  Annoscia (Bari)
Mezzalira Gol 14’MarcatoriGol 12’ Landoni
Gol 22’ Ciccolo I
Gol 37’ Sacchella

Reggio Emilia
21 maggio 1961
36ª giornata
Reggiana  2 – 0  CatanzaroStadio Mirabello
Arbitro:  Francescon (Padova)
Sardei Gol 65’
Greatti Gol 70’
Marcatori

Alessandria
28 maggio 1961
37ª giornata
Alessandria  2 – 1  ReggianaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Campanati (Milano)
Calvani Gol 31’ (aut.)
Fanello Gol 88’
MarcatoriGol 58’ Greatti

Reggio Emilia
4 giugno 1961
38ª giornata
Reggiana  0 – 0  Ozo MantovaStadio Mirabello
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1960-1961.
San Benedetto del Tronto
4 settembre 1960
1º turno eliminatorio
Sambenedettese  2 – 1  ReggianaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Cotugno (Civitavecchia)
Rumignani Gol 10’
Beni Gol 13’
MarcatoriGol 22’ Tribuzio

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 43 19 12 5 2 44 21 19 4 6 9 19 34 38 16 11 11 63 55 +8
Coppa Italia - - - - - - 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 1 2 -1
Totale 19 12 5 2 44 21 20 4 6 10 20 36 39 16 11 12 64 57 +7

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Arbizzi, F. F. Arbizzi 10--10
Bertoli, L. L. Bertoli 80--80
Bonini, F. F. Bonini 241--241
Buglioni, L. L. Buglioni 10--10
Calvani, V. V. Calvani 38010390
Catalani, A. A. Catalani 26810278
Cavazzoni, M. M. Cavazzoni 10--10
Correnti, C. C. Correnti 51--51
Corsi, T. T. Corsi 292--292
Dazzi, G. G. Dazzi 30--30
Deotto, M. M. Deotto 10--10
De Ponti, A. A. De Ponti 50--50
Dreossi, B. B. Dreossi 12-22--12-22
Fabris, G. G. Fabris 18010190
Fantazzi, R. R. Fantazzi 101020
Ferretti, G. G. Ferretti 26-331-227-35
Gariboldi, L. L. Gariboldi 241--241
Greatti, R. R. Greatti 3710103810
Martiradonna, M. M. Martiradonna 25010260
Mezzalira, G. G. Mezzalira 226--226
Ogliari, A. A. Ogliari 17010180
Placanica, V. V. Placanica 110--110
Sardei, L. L. Sardei 2515--2515
Tribuzio, M. M. Tribuzio 28611297
Volpi, C. C. Volpi 2411102511
Zennaro, G. G. Zennaro 501060

Note

  1. ^ Vince il torneo in rappresentanza dell'Italia.
  2. ^ Del Bue-Storia della Reggiana.
  3. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 1º febbraio 1961.
  4. ^ La 24ª giornata in programma il 5 marzo è stata interamente posticipata il 23 aprile 1961.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1962, Milano, Rizzoli Editore, dicembre 1961, p. 167.
  • Ezio Fanticini e Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, pp. 52-53.
  • Carlo Fontanelli e Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 157-159.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende negli anni del triunvirato, 1945-1969 (2º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 245-265.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1960-61, storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1960-61, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende nell’epoca del triunvirato, (Vol. 2), pdfhttps://www.tecnograf.biz/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/1960-61.pdf
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio