Associazione Calcio Monza 1932-1933

Associazione Calcio Monza
Stagione 1932-1933
Sport calcio
Squadra  Monza
AllenatoreBandiera dell'Italia Commissione Tecnica
PresidenteBandiera dell'Italia Ernesto Crippa
Prima Divisione6º nel girone A
Maggiori presenzeCampionato: 4 giocatori a (22)
Miglior marcatoreCampionato: Arosio e Beretta (10)
StadioCampo di via Ghilini
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Stagione

La nuova stagione inizia per la compagine brianzola con due novità di rilievo, al vertice della società ritorna Ernesto Crippa, che aveva già ricoperto la carica di presidente dal 1925 al 1929. La seconda è l'assunzione dei nuovi colori sociali, al biancoceleste succede il biancorosso, maglia bianca con ampia fascia verticale rossa, calzoncini e calzettoni rossi. Per festeggiare il ventennale di fondazione della società ed i nuovi colori sociali, viene organizzato un torneo quadrangolare a metà settembre 1932, denominato "Coppa del Ventennio", con Monza, Acciaierie Falck, Fanfulla e Pavia.

La finale tra Monza e Pavia finisce 2-2 dopo i tempi supplementari- La partita avrebbe dovuto essere ripetuta, ma si optò per l'assegnazione della vittoria ex aequo ad entrambe le formazioni.

In evidenza nel campionato dei brianzoli Giovanni Arosio e Luigi Beretta autori di dieci reti a testa.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Guglielmo Arienti (I)
Bandiera dell'Italia A Giovanni Arosio
Bandiera dell'Italia A Luigi Beretta
Bandiera dell'Italia C Pietro Casanova
Bandiera dell'Italia D Enrico Colombo (II)
Bandiera dell'Italia D Edmondo Corradi
Bandiera dell'Italia A Renzo Crespi
Bandiera dell'Italia C Giovanni Farina
Bandiera dell'Italia P Francesco Frigerio
Bandiera dell'Italia A Achille Larocchi
Bandiera dell'Italia D Rino Meda
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Adriano Meschia
Bandiera dell'Italia A Alessandro Oldani
Bandiera dell'Italia A Pietro Ratti
Bandiera dell'Italia A Emilio Ravera
Bandiera dell'Italia A Emilio Riva (II)
Bandiera dell'Italia C Mario Riva (I)
Bandiera dell'Italia D Costantino Sala
Bandiera dell'Italia P Giulio Sironi
Bandiera dell'Italia A Guido Valli
Bandiera dell'Italia C Giacomo Villa (II)

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1932-1933.

Girone di andata

Gallarate
2 ottobre 1932
1ª giornata
Gallaratese  0 – 0  MonzaStadio Brumana
Arbitro:  Rovero (Voghera)

Monza
9 ottobre 1932
2ª giornata
Monza  2 – 2 Ambrosiana-Inter (B)Campo di via Ghilini
Arbitro:  Chiaudano (Torino)
Ravera Gol 17’
Colombo I Gol 58’
MarcatoriGol 20’, Gol 24’ Gruden

Varese
16 ottobre 1932
3ª giornata
Varese  2 – 1  MonzaStadio del Littorio
Arbitro:  D'Alessandro (Vercelli)
Pontiggia II Gol 18’, Gol 28’MarcatoriGol 80’ (aut.) Bizzozero

Monza
23 ottobre 1932
4ª giornata
Monza  1 – 2  SoresineseCampo di via Ghilini
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Riva I Gol 50’MarcatoriGol 39’, Gol 85’ Agazzi

Lecco
6 novembre 1932
5ª giornata
Lecco  1 – 0  MonzaCampo dei Cantarelli
Arbitro:  Zaffiri (Genova)
Pedrani Gol 13’Marcatori

Intra
13 novembre 1932
6ª giornata[1]
Intra  2 – 0  MonzaStadio dei Pini
Arbitro:  Montà (Torino)
Borgomainero Gol 20’
Ottolina Gol 75’
Marcatori

Monza
20 novembre 1932
7ª giornata
Monza  2 – 1  PaviaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Scotto (Savona)
Arienti I Gol 30’
Beretta Gol 60’
MarcatoriGol 9’ Ansaldo

Abbiategrasso
4 dicembre 1932
8ª giornata
Abbiategrasso  1 – 2
A Tav.[2]
  MonzaCampo del Littorio
Arbitro:  Simonotti (Novi Ligure)
Castoldi Gol 75’ (rig.)MarcatoriGol 8’ Arosio
Gol 30’ Beretta

Monza
11 dicembre 1932
9ª giornata
Monza  3 – 0  Acciaierie FalckCampo di via Ghilini
Arbitro:  Somaglino (Vercelli)
Beretta Gol 27’
Arienti I Gol 56’
Villa II Gol 88’
Marcatori

Monza
18 dicembre 1932
10ª giornata[3]
Monza  1 – 0 Pro Vercelli (B)Campo di via Ghilini
Arbitro:  Gardenghi (Brescia)
Ravera Gol 14’Marcatori

Pinerolo
8 gennaio 1933
11ª giornata
Pinerolo  0 – 0  MonzaStadio Luigi Barbieri
Arbitro:  Ariotti (Alessandria)

Torino
15 gennaio 1933
12ª giornata
Juventus (B) 0 – 0  MonzaStadio di Corso Marsiglia
Arbitro:  Moretti (Genova)

22 gennaio 1933
13ª giornata
Monza   – 
A tav[4]
  Codogno

Girone di ritorno

Monza
29 gennaio 1933
14ª giornata
Monza  5 – 0  GallarateseCampo di via Ghilini
Arbitro:  Marini (Verona)
Crespi Gol 3’
Arosio Gol 9’, Gol 30’
Beretta Gol 14’, Gol 27’
Marcatori

Milano
5 febbraio 1933
15ª giornata
Ambrosiana-Inter (B) 1 – 1  MonzaArena Civica
Arbitro:  Zanchi (Bergamo)
Mihalich Gol 81’MarcatoriGol 39’ Arosio

Monza
19 febbraio 1933
16ª giornata
Monza  2 – 0  VareseCampo di via Ghilini
Arbitro:  Gandolfi (Torino)
Arosio Gol 38’, Gol 61’Marcatori

Soresina
26 febbraio 1933
17ª giornata
Soresinese  3 – 2  MonzaCampo Civico
Arbitro:  Bettucchi (Bologna)
Dalle Vedove Gol 31’
Fasoli Gol 55’
Agazzi Gol 65’
MarcatoriGol 83’ Riva I
Gol 89’ Arosio

Monza
5 marzo 1933
18ª giornata
Monza  4 – 1  LeccoCampo di via Ghilini
Arbitro:  Beretta (Novi Ligure)
Beretta Gol 49’, Gol 73’, Gol 87’
Colombo I Gol 77’
MarcatoriGol 30’ Moretti

Monza
12 marzo 1933
19ª giornata
Monza  1 – 1  IntraCampo di via Ghilini
Arbitro:  Chiaudano (Torino)
Beretta Gol 35’MarcatoriGol 14’ (aut.) Frigerio

Pavia
19 marzo 1933
20ª giornata
Pavia  3 – 1  MonzaStadium Pavese
Arbitro:  Dentelli (Padova)
Narizzano Gol 12’, Gol 20’
De Stefanis Gol 58’
MarcatoriGol 75’ Arosio

26 marzo 1933
21ª giornata
Monza   – 
A tav.[5]
  Abbiategrasso

Sesto San Giovanni
9 aprile 1933
22ª giornata
Acciaierie Falck  1 – 1  MonzaCampo Dopolavoro Falck
Arbitro:  Pasinato (Venezia)
Tommasini Gol 61’MarcatoriGol 53’ Ratti

Vercelli
16 aprile 1933
23ª giornata[6]
Pro Vercelli (B) 2 – 0  MonzaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Brisca (Novara)
Seccatore Gol 54’, Gol 73’Marcatori

Monza
23 aprile 1933
24ª giornata
Monza  6 – 1  PineroloCampo di via Ghilini
Arbitro:  Pasetto (Venezia)
Beretta Gol 4’, Gol 28’
Riva I Gol 14’
Arosio Gol 40’, Gol 50’, Gol 67’
MarcatoriGol 46’ (rig.) Scalerandi

Monza
30 aprile 1933
25ª giornata
Monza  0 – 0 Juventus (B)Campo di via Ghilini
Arbitro:  Soliani (Genova)

14 maggio 1933
26ª giornata
Codogno   – 
A tav.[4]
  Monza

Coppa del Ventennio

Monza
11 settembre 1932
Semifinale
Monza  5 – 4  Acciaierie FalckCampo di via Ghilini
Arbitro:  V. Massari (Milano)
Arosio Gol 24’
Riva II Gol 28’
Ravera Gol 38’, Gol 44’
Villa II Gol 88’
MarcatoriGol 14’ (aut.) Corradi
Gol 35’, Gol 77’ Rossi C.
Gol 64’ Musso

Monza
11 settembre 1932
Semifinale
Pavia  7 – 1  FanfullaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Massari (Milano)
De Stefanis Gol 12’, Gol 38’, Gol 78’
Ansaldo Gol 22’, Gol 52’
Narizzano Gol 46’
Minoia Gol 85’
MarcatoriGol 33’ Larocchi

Monza
18 settembre 1932
Finale
Monza  2 – 2
(d.t.s.)
  PaviaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Galli (Milano)
Riva I Gol 22’ (rig.) Gol 72’ (rig.)MarcatoriGol 59’, Gol 65’ (rig.) De Stefanis

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione 22 11 7 3 1 27 8 11 0 5 6 6 15 22 7 8 7 33 23 +10

Statistiche dei giocatori

Giocatore 1ª Div. Tornei Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Arienti, G. G. Arienti 621173
Arosio, G. G. Arosio 2110322412
Beretta, L. L. Beretta 2110212311
Casanova, P. P. Casanova 22030250
Colombo, E. E. Colombo 22230252
Corradi, E. E. Corradi 21030240
Crespi, R. R. Crespi 17110181
Farina, G. G. Farina[7] 000000
Frigerio, F. F. Frigerio 19-191-220-21
Larocchi, A. A. Larocchi 402060
Meda, R. R. Meda 100010
Meschia, A. A. Meschia 300030
Oldani, A. A. Oldani 101020
Ratti, P. P. Ratti 10100101
Ravera, E. E. Ravera 522375
Riva, M. M. Riva 22322245
Riva, E. E. Riva 201030
Sala, C. C. Sala 203050
Sironi, G. G. Sironi 3-42-65-10
Valli, G. G. Valli 18010190
Villa, G. G. Villa 22131252

Arrivi e partenze

Acquisti
A Guglielmo Arienti F.G.C. Desio libero[8]
C Piero Casanova Pro Lissone definitivo
A Achille Larocchi Muggiò definitivo
A Alessandro Oldani Lecco definitivo
A Pietro Ratti Ambrosiana-Inter definitivo
D Costantino Sala Ambrosiana-Inter definitivo
C Nino Schellino Vogherese[9] tess.militare
Cessioni
. Giovanni Aliprandi ??? ???
. Virgilio Baioni ??? ???
- Renzo Brambilla ??? ???
. Filippo Capra ??? ???
C Gaetano Casagrande ??? definitivo
C Guido Casiraghi Chiasso definitivo[10]
D Luigi Colombo smette di giocare definitivo
. Ferruccio Francia ??? ???
. Rodolfo Frigerio ??? ???
. Antonio Gariboldi ??? ???
A Paolo Leoni ??? ???
A Armando Liberali ??? ???
C Camillo Moioli ??? ???
D Aldo Pagnini Acciaierie Falck ???
A Carlo Rovelli ??? ???
. Felice Sabbadini ??? ???
A Aldo Sala ??? svincolato
. Carlo Tarantola ??? ???
P Giovanni Tronconi[11] Milan definitivo
. Umberto Viganò ??? ???
A Carlo Villa (I) ??? ???
. Osvaldo Zucchi ??? ???

Note

  1. ^ Viene inaugurato il nuovo stadio di Verbania e Intra.
  2. ^ Partita in seguito annullata per il ritiro dell'Abbiategrasso dal campionato.
  3. ^ Partita posticipata il 27 dicembre 1932.
  4. ^ a b Partita non disputata a causa del ritiro del Codogno dal campionato.
  5. ^ Partita non disputata a causa del ritiro dell'Abbiategrasso dal campionato.
  6. ^ Partita posticipata al 17 aprile 1933.
  7. ^ Giocatore delle riserve (Seconda Divisione) che ha giocato la partita con l'Abbiategrasso in seguito annullata dal D.D.S. per ritiro dal campionato.
  8. ^ Le squadre ULIC non avevano un vincolo temporale, i giocatori erano liberi in qualsiasi momento di tesserarsi per squadre FIGC. Felice Arienti è stato tesserato a campionato già iniziato (esordio: Intra-Monza 2-0 del 13 novembre 1932).
  9. ^ Proveniente dalla Marelli di Sesto San Giovanni.
  10. ^ Dal libro "Cent'anni di Chiasso - Storia del Fooball Club 1905-2005" di Ruggero Glaus e Luca Ortelli p. 89 (stagione 1932-1933) e quadri del Monza della stagione sportiva 1933-1934 pubblicato dalla Gazzetta dello Sport.
  11. ^ Con il Milan vince il titolo regionale allievi.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio