Alice Glass

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alice Glass
Alice Glass al Rock am Ring 2019
NazionalitàBandiera del Canada Canada
GenereElettropop[1]
Pop sperimentale[1]
Musica elettronica[2]
Periodo di attività musicale2004 – in attività
EtichettaLies
Merok
Trouble
Lovepump
Fiction
We are free
GruppiFetus Fatale

Crystal Castles

Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alice Glass (Toronto, 23 agosto 1988[3]) è una cantante canadese, ex vocalist del duo elettronico Crystal Castles.

Biografia e carriera

Nata nel 1988 nell'Ontario, all'età di 14 anni Alice ha cambiato nome in Vicki Vale, scappando di casa per andare a vivere in uno squat insieme ad una comunità di punk e tossicodipendenti[4]. Una settimana dopo il compimento del 15º anno di età è stata notata da Ethan Kath, attualmente suo ex-partner musicale nel duo Crystal Castles, il quale aveva appena assistito ad un live del gruppo noise punk di Alice, i Fetus Fatale. Impressionato dalla presenza scenica di lei, Kath le diede un CD contenente 60 tracce strumentali, per cinque delle quali la cantante scrisse dei testi. Successivamente le cinque tracce furono registrate in uno studio. Durante le registrazioni, l'ingegnere del suono registrò di nascosto il primo soundcheck che fece ascoltare alla band in un CD, il quale conteneva anche una sesta traccia. La sesta traccia era stata scoperta dall'etichetta londinese Merok Records, che si propose di pubblicarla come primo singolo in vinile dei Crystal Castles. Nacque così Alice Practice[5][6].

L'8 ottobre 2014 Alice comunica a tutti i fan, attraverso Facebook, la sua decisione di abbandonare i Crystal Castles per ragioni personali e professionali.[7]

Dopo il singolo "Stillbirth"[8][9] del 2015, i cui proventi sono stati devoluti ad associazioni che supportano i sopravvissuti a abusi domestici, violenza sessuale e incesto[10][11], il 18 agosto 2017 esce a sorpresa[12] il suo primo EP da solista intitolato "Alice Glass"[13][14], composto da 6 tracce prodotte insieme all’ex componente degli HEALTH Jupiter Keyes e anticipato dal singolo "Without love"[15][16] accompagnato da un videoclip ufficiale[17] diretto dall'Italiana Floria Sigismondi.

Nell'inverno 2017, è stata in tour con Marilyn Manson.

Discografia

Con i Crystal Castles:

  • (I) - (18 marzo 2008)
  • (II) - (24 maggio 2010)
  • (III) - (12 novembre 2012)

Da solista:

Note

  1. ^ a b (EN) Heather Phares, Alice Glass, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Heather Phares, Alice Glass, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  3. ^ Alice Glass, in AskMen.com Celebs, AskMen.com. URL consultato il 13 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  4. ^ Alex Miller, "Alice nel paese delle meraviglie e altre storie" (p. 26–30), NME, 11 ottobre 2008.
  5. ^ Complex.com: Indie introduction Archiviato il 14 giugno 2010 in Internet Archive., 11-06-2010
  6. ^ Kieron Gillen, Intervista con i Crystal Castles, su planbmag.com, Rivista "Plan B". URL consultato l'11 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2008).
  7. ^ Alice Glass - I am leaving Crystal Castles. - facebook.com, su facebook.com. URL consultato il 6 novembre 2014.
  8. ^ STILLBIRTH - Single di Alice Glass su Apple Music, su iTunes. URL consultato il 18 agosto 2017.
  9. ^ Alice Glass: STILLBIRTH - Musica su Google Play, su play.google.com. URL consultato il 18 agosto 2017.
  10. ^ (EN) Alice Glass Has Dropped the Most Powerful Track of Her Career, su Noisey. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2017).
  11. ^ (EN) Alice Glass - "Stillbirth", in The Needle Drop. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2017).
  12. ^ Alice Glass, è uscito a sorpresa il suo primo EP da solista | News | SENTIREASCOLTARE, in sentireascoltare. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2017).
  13. ^ Alice Glass - EP di Alice Glass su Apple Music, su iTunes. URL consultato il 18 agosto 2017.
  14. ^ Alice Glass: Alice Glass - Musica su Google Play, su play.google.com. URL consultato il 18 agosto 2017.
  15. ^ Without Love - Single di Alice Glass su Apple Music, su iTunes. URL consultato il 18 agosto 2017.
  16. ^ Alice Glass: Without Love - Musica su Google Play, su play.google.com. URL consultato il 18 agosto 2017.
  17. ^ The FADER, Alice Glass - Without Love (Official Video), 10 agosto 2017. URL consultato il 18 agosto 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alice Glass

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su alice-glass.com. Modifica su Wikidata
  • Alice Glass, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice Glass, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice Glass, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice Glass, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice Glass, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alice Glass, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • Intervista per il quotidiano Independent, su independent.co.uk.
  • MySpace ufficiale dei Crystal Castles, su myspace.com.
  • Cool List 2008, NME, su nme.com.
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/109153 · WorldCat Identities (EN) alice np-glass, alice
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie