97 (numero)

Disambiguazione – "Novantasette" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 97 (disambigua).
97
CardinaleNovantasette
OrdinaleNovantasettesimo, -a
Fattorinumero primo
Numero romanoXCVII
Numero binario1100001
Numero esadecimale61
Valori di funzioni aritmetiche
φ(97) = 96 τ(97) = 2 σ(97) = 98
π(97) = 25 μ(97) = -1 M(97) = 1

Novantasette (97) è il numero naturale dopo il 96 e prima del 98.

Proprietà matematiche

  • È un numero dispari.
  • È un numero difettivo.
  • È il 25º numero primo, dopo l'89 e prima del 101.
  • È un numero primo troncabile a sinistra.
  • È un numero colombiano nel sistema numerico decimale.
  • È un primo permutabile con il 79.
  • È un termine della successione di Mian-Chowla.
  • È un numero di Ulam.
  • Non è la somma di due numeri primi.
  • È la somma di tre numeri primi consecutivi, 97 = 29 + 31 + 37.
  • È la somma di due potenze quarte, 97 = 24 + 34.
  • È parte delle terne pitagoriche (65, 72, 97), (97, 4704, 4705).
  • È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 8 (141).
  • È un numero omirp.
  • È un numero felice.
  • È un numero intero privo di quadrati.

Astronomia

Astronautica

Chimica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «novantasette»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su novantasette
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica