94 Ceti

94 Ceti
Mappa della costellazione con in risalto la stella 94 Ceti.
Classificazionesequenza principale
Classe spettraleF8V
Distanza dal Sole73 anni luce (22,4 pc)
CostellazioneBalena
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta03h 12m 46.4365s
Declinazione-01° 11′ 45.964″
Dati fisici
Raggio medio1,89 R
Massa
1,44[1] M
Periodo di rotazione10,5 giorni
Temperatura
superficiale
  • 6140 K[1] (media)
Età stimata2,38 miliardi di anni[1]
Dati osservativi
Magnitudine app.+5,07
Magnitudine ass.3,32
Parallasse44.69 ± .75 mas
Moto proprioAR: 193.43 mas/anno
Dec: -69.23 mas/anno
Nomenclature alternative
HD 19994, GJ 128, HIP 14954
Modifica dati su Wikidata · Manuale

94 Ceti è una stella binaria posta a circa 73 anni-luce dalla Terra, nella costellazione della Balena.

Si tratta di una stella doppia: la primaria, A, è una stella bianco gialla di piccole dimensioni, ma appena più grande e più calda del Sole, mentre la secondaria, B, è una nana rossa. Le due stelle avrebbero una separazione di 151 UA.

Pianeti

Nel 2000, venne scoperto un pianeta orbitante attorno alla stella, e fu catalogato come 94 Ceti b. La sua massa è 1,7 volte quella di Giove.

PianetaTipoMassaRaggioPeriodo orb.Sem. maggioreEccentricitàScoperta
bGigante gassoso>1,68 MJ-535,71,42 UA0,302000

Note

  1. ^ a b c M. Deal et al., Asteroseismology of the exoplanet-host F-type star 94 Ceti : impact of atomic diffusion on the stellar parameters (PDF), 2017.

Collegamenti esterni

  • SIMBAD: HD 19994 -- High proper-motion Star, su simbad.u-strasbg.fr.
  • Extrasolar Planets Encyclopaedia: HD 19994, su vo.obspm.fr. URL consultato il 2 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2007).
  • SolStation: 94 Ceti 2 + orbits
  • Extrasolar Visions: 94 Ceti, su extrasolar.net (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2011).
  • 94 Ceti by Professor Jim Kaler.
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni