82 (numero)

Disambiguazione – "Ottantadue" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 82 (disambigua).
82
CardinaleOttantadue
OrdinaleOttantaduesimo, -a
Fattori82 = 2 × 41
Numero romanoLXXXII
Numero binario1010010
Numero esadecimale52
Valori di funzioni aritmetiche
φ(82) = 40 τ(82) = 4 σ(82) = 126
π(82) = 22 μ(82) = 1 M(82) = -3

Ottantadue (cf. latino octoginta duo, greco δύο καὶ ὀγδοήκοντα) è il numero naturale dopo l'81 e prima dell'83.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto dai seguenti divisori: 1, 2 e 41. Poiché la somma dei relativi divisori è 44 < 82, è un numero difettivo.
  • È un numero di Ulam.
  • È un numero semiprimo.
  • È parte delle terne pitagoriche (18, 80, 82), (82, 1680, 1682).
  • È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 3 (10001) e in quello a base 9 (101).
  • È un numero felice.
  • È un numero intero privo di quadrati.

Astronomia

Astronautica

Chimica

Fisica

Simbologia

Smorfia

  • Nella smorfia il numero 82 è "La tavola imbandita".

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ottantadue»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ottantadue
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica