344 (numero)

Disambiguazione – "Trecentoquarantaquattro" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 344 (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento numeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
344
CardinaleTrecentoquarantaquattro
OrdinaleTrecentoquarantaquattresimo, -a
Fattori23 x 43
Numero romanoCCCXLIV
Numero binario101011000
Numero esadecimale158
Valori di funzioni aritmetiche
φ(344) = 168 τ(344) = 8 σ(344) = 660
π(344) = 68 μ(344) = 0 M(344) = 3

Trecentoquarantaquattro (344) è il numero naturale dopo il 343 e prima del 345.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto con i seguenti 8 divisori: 1, 2, 4, 8, 43, 86, 172, 344. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 316 < 344, è un numero difettivo.
  • È un numero noncototiente.
  • È un numero 14-gonale.
  • È un numero ottaedrico.
  • È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 7 (1001).
  • È parte delle terne pitagoriche (258, 344, 430), (344, 645, 731), (344, 1833, 1865), (344, 3690, 3706), (344, 7392, 7400), (344, 14790, 14794), (344, 29583, 29585).
  • È un numero rifattorizzabile in quanto divisibile per il numero dei propri divisori.
  • È un numero congruente.

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 344
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica